Le placche tettoniche del potere economico globale stanno cambiando, creando enormi opportunità per i mercati emergenti. Questi mercati, un tempo considerati periferici, stanno ora diventando centri di crescita e innovazione. Ma da un grande potenziale derivano grandi sfide. Quando i produttori di adesivi e sigillanti puntano su queste aree promettenti, devono affrontare alcune sfide e opportunità prima di poter realizzare veramente il loro potenziale.
Panoramica del mercato globale degli adesivi
Il mercato globale degli adesivi è in costante crescita. Un rapporto di Grand View Research mostra che la dimensione del mercato nel 2020 era di 52,6 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 78,6 miliardi di dollari entro il 2028, con un tasso di crescita annuo composto del 5,4% dal 2021 al 20286.
Il mercato è segmentato in base al tipo di prodotto in adesivi a base acqua, a base solvente, hot melt, reattivi e sigillanti. Gli adesivi e i sigillanti a base acqua rappresentano il segmento più ampio grazie alla loro compatibilità ambientale e alle basse emissioni di COV. In termini di applicazione, il mercato è suddiviso in automobilistico, edile, imballaggio, elettronica, ecc.
A livello regionale, l’Asia Pacifico domina il mercato globale di adesivi e sigillanti a causa della rapida industrializzazione e urbanizzazione in paesi come Cina e India. Anche il Nord America e l’Europa contribuiscono in modo significativo al mercato grazie alla presenza di importanti produttori e ai progressi tecnologici.

Principali fattori di crescita nei mercati emergenti
Crescita economica e urbanizzazione
I mercati emergenti stanno vivendo una rapida crescita economica, con conseguente aumento dell’urbanizzazione e dello sviluppo delle infrastrutture. Ciò stimola la domanda di adesivi e sigillanti nei progetti di costruzione, nella produzione automobilistica e in altri settori. Man mano che sempre più persone si trasferiscono nelle città e la classe media si espande, cresce la domanda di alloggi, trasporti e beni di consumo, che richiedono tutti adesivi e sigillanti.
Domanda crescente da parte delle industrie di utilizzo finale
La domanda è in aumento nei mercati emergenti da vari settori di utilizzo finale come quello automobilistico, dell’edilizia, dell’imballaggio e dell’elettronica. Adesivi e sigillanti sono componenti importanti in questi settori per l'incollaggio, la sigillatura e la protezione dei materiali. Con la crescita di questi settori, cresce anche la domanda di adesivi e sigillanti.
Politiche e iniziative nazionali favorevoli
Molti mercati emergenti hanno attuato politiche e iniziative governative favorevoli per attrarre investimenti esteri e promuovere la crescita industriale. Queste politiche includono incentivi fiscali, sussidi e normative semplificate. I produttori di adesivi e sigillanti possono utilizzare queste politiche per stabilire operazioni nei mercati emergenti e trarre vantaggio dalla crescente domanda.
Opportunità e sfide per i produttori di adesivi e sigillanti
Opportunità nei mercati emergenti
I mercati emergenti offrono molteplici opportunità per i produttori di adesivi e sigillanti. Questi mercati hanno un’ampia base di clienti e una crescente domanda di prodotti adesivi e sigillanti. I produttori possono trarre vantaggio da questa domanda ampliando la propria gamma di prodotti, sviluppando soluzioni innovative e costruendo solide reti di distribuzione.
Inoltre, i mercati emergenti tendono ad avere meno concorrenza rispetto ai mercati maturi. Ciò offre ai produttori l’opportunità di ottenere un vantaggio competitivo offrendo prodotti di alta qualità, un eccellente servizio clienti e prezzi competitivi. Le sfide affrontate dai produttori in questi mercati
Sebbene esistano opportunità nei mercati emergenti, i produttori si trovano anche ad affrontare sfide che devono essere superate. Una delle maggiori sfide è la mancanza di consapevolezza e comprensione degli adesivi e dei prodotti sigillanti in questi mercati. I produttori devono educare i clienti sui vantaggi e sulle applicazioni dei loro prodotti per favorirne l’adozione.
Un’altra sfida è la presenza di concorrenti locali che hanno una migliore comprensione del mercato e rapporti consolidati con i clienti. I produttori devono differenziarsi offrendo una proposta di valore unica, come qualità superiore del prodotto, supporto tecnico e servizio post-vendita.
Strategie di ingresso nel mercato per i mercati emergenti
Joint venture e partnership
Le joint venture e le partnership rappresentano un’efficace strategia di ingresso sul mercato per i produttori di adesivi e sigillanti nei mercati emergenti. Collaborando con aziende locali, i produttori possono sfruttare la loro conoscenza dei mercati, delle reti di distribuzione e delle relazioni con i clienti. Ciò consente ai produttori di stabilire rapidamente un mercato e acquisire una base di clienti più ampia.
Acquisizioni e fusioni
Acquisizioni o fusioni con aziende locali rappresentano un’altra strategia utilizzata dai produttori per entrare nei mercati emergenti. Questa strategia offre ai produttori un accesso immediato alle risorse locali, inclusi impianti di produzione, reti di distribuzione e relazioni con i clienti. Aiuta inoltre i produttori a superare le barriere normative e ad affrontare le complessità dei mercati locali.
Investimenti greenfield
Gli investimenti greenfield comportano la creazione di nuovi impianti di produzione o filiali nei mercati emergenti. Sebbene questa strategia richieda investimenti iniziali significativi e tempi di consegna più lunghi, offre ai produttori il controllo completo sulle loro operazioni e consente loro di adattare prodotti e servizi alle esigenze specifiche del mercato.
Contesto normativo e standard nei mercati emergenti
Il contesto normativo nei mercati emergenti varia da paese a paese. I produttori devono comprendere i requisiti normativi e gli standard in ciascun mercato in cui operano per garantire la conformità ed evitare sanzioni,
In alcuni mercati emergenti, i controlli potrebbero essere limitati o l’applicazione delle norme potrebbe essere lassista, il che potrebbe portare a prodotti contraffatti e concorrenza sleale. I produttori devono implementare forti misure di controllo della qualità e lavorare a stretto contatto con le autorità locali per affrontare questi problemi.
I requisiti normativi di Taiwan potrebbero anche rappresentare una sfida per i produttori che entrano nei mercati emergenti. Paesi diversi possono avere standard e requisiti di certificazione diversi per i prodotti adesivi e sigillanti. I produttori devono garantire che i loro prodotti siano conformi agli standard locali e ottenere le certificazioni necessarie prima di entrare nel mercato.
In sintesi, i mercati emergenti offrono enormi opportunità ai produttori di adesivi e sigillanti con un’ampia base di clienti, una domanda crescente da parte di vari settori e politiche governative favorevoli. Tuttavia, i produttori devono affrontare anche sfide quali la mancanza di consapevolezza, la concorrenza degli operatori locali e la complessità normativa.

Scopri di più sugli adesivi a cui puoi passaresoluzioni adesive e sigillanti- ShangaiSIWAY

Orario di pubblicazione: 19 marzo 2024